|
FAGIANO
COMUNE

    
DATI
- Nome scentifico: Phasianus
colchicus
- Lunghezza del corpo:
maschio:76-89 femmina:53-64
|
Difficoltà
di Avvistamento;: |
Bassa |
Diurno: |
Si |
Data
inserimento: |
30.gennaio.2007 |
Autore: |
Samuele B. |
|
Descrizione
Il fagiano, una specie introdotta e di grande
successo, è forse la selvaggina più nota. Sono
state introdotte, e incrociate tra loro, cos?
numerose sottospecie che il piumaggio del maschio è
divsenuto quanto mai variabile; ma la forma tipica
ha il capo verde scuro e le parti superiore di color
rame con piccole macchie scure; diversi hanno un
collare bianco. La femmina meno variabile ha
piumaggio marrone.
|
Comportamento
Vivono sul terreno e passano gran parte del tempo a
razzolare nel sottobosco alla ricerca del cibo.
Corrono veloci e hanno volo forte su brevi distanze
ma lento. I maschi dei fagiani sono poligami e hanno
un harem di parecchie femmine.
|
Alimentazione e Riproduzione
Allo stato selvaggio i fagiani si nutrono di
vegetali come semi, germogli, bacche, ma anche
d'insetti e di piccoli invertrebati. La femmina
scava raspando una buca poco profonda nel terreno,
in genere nella densa vegetazione, e la tapezza di
vegetali. In giorni sucessivi depone 7-15 uova e
comincia a covarle (per 22-27 giorni) solo a
deposizione completa. I piccoli sono allevati e
nutriti dalla femmina, raramente aiutata dal
maschio. I fagiani hanno una sola covata all'anno.
|
LE SCHEDE POSSONO ESSERE REALIZZATE DA UTENTI
REGISTRATI
Se pensi che questa scheda sia stata copiata da un nostro
utente o sei il proprietario del materiale (foto, testo,
ecc.) contenuto in essa contattaci
e provvederemo subito a rimuoverla o a citarne la
fonte. |
|