|
LUI'
GROSSO

    
DATI
- Nome scentifico:
Phylloscopus trochilus
- Lunghezza del corpo: 11 cm
|
Difficoltà
di Avvistamento;: |
Media |
Diurno: |
Si |
Data
inserimento: |
04.giugno.2007 |
Autore: |
sugar |
|
Descrizione
Dall'andatura tipica di molti luì, cioè della
scpecie dei genere Phylloscopus, il luì grosso non
si distingue tuttavia dal luì piccolo, e mentre
questo ha zampe nerastre,il luì grosso le ha bruno
chiare. +Maschio e femmina sono molto simili, i
giovani hanno più giallo sulle parti inferiori.
|
Comportamento
Il luì grosso cerca insetti nella vegetazione, ma
caccia anche le prede in volo. D'autunno prima di
migrare al sud per svernare, si nutrono di bacche.
|
Alimentazione e Riproduzione
Si nutre di insetti e bacche. Il luì grosso
nidifica sul suolo, nell'erba sotto un cespuglio, un
albero o una siepe o su un muro coperto di
vegetazione. Il nido d'erba, di muschio, di radici e
di piume è costruito dalla femmina, che cova poi
6-7 uova per 13 giorni.
|
LE SCHEDE POSSONO ESSERE REALIZZATE DA UTENTI
REGISTRATI
Se pensi che questa scheda sia stata copiata da un nostro
utente o sei il proprietario del materiale (foto, testo,
ecc.) contenuto in essa contattaci
e provvederemo subito a rimuoverla o a citarne la
fonte. |
|