|
MERLO

    
DATI
- Nome scentifico: Turdus
merula
- Lunghezza del corpo: 25,5
|
Difficoltà
di Avvistamento;: |
Bassa |
Diurno: |
Si |
Data
inserimento: |
04.giugno.2007 |
Autore: |
sugar |
|
Descrizione
Il maschio è nero con il becco e anello palpebrale
color giallo arancio; la femmina è marrone scuro
con parti ventrali più chiare.
|
Comportamento
IL merlo è forse l'uccello più comune in Europa e
si è perfettamente adattato alla presenza
dell'uomo, tanto da scoprire che i parchi e i
terreni da gioco sono l'ambiente ideale per per
mangiare vermi e insetti. Passa molto tempo sul
suolo ma dispone sempre di un posatoio elevato e
esposto su cui canta. Il nido è posto nei luoghi più
diversi: in un albero o in un cespuglio, cornicioni
esterni o interni di case, siepi, cataste di legna
ecc..
|
Alimentazione e Riproduzione
Si nutre siprattutto di insetti e vermi ma anche di
bacche e frutti. E' la femmina a fare il nido, una
coppa di vegetali e di fango rifinita con erbe molli
o foglie morte, ricoperto di rametti e foglie. Vi
depone un uovo al giorno, in genere sino a covare
3-5 uova (ma anche 8-9)da sola, per 12-15 giorni. I
genitori allevano i piccoli nei 12-15 giorni in cui
sono nel nido, poi ancora per altre 3 settimane.
|
LE SCHEDE POSSONO ESSERE REALIZZATE DA UTENTI
REGISTRATI
Se pensi che questa scheda sia stata copiata da un nostro
utente o sei il proprietario del materiale (foto, testo,
ecc.) contenuto in essa contattaci
e provvederemo subito a rimuoverla o a citarne la
fonte. |
|