|
ORGANETTO

    
DATI
- Nome scentifico: Acanthis
flammea
- Lunghezza del corpo: 13-15
cm
|
Difficoltà
di Avvistamento;: |
Media |
Diurno: |
Si |
Data
inserimento: |
01.giugno.2007 |
Autore: |
sugar |
|
Descrizione
Piccolo uccello dal bel verso, non facilissimo da osservare nelle nostre città, ma al limitare di boschi di collina o di montagna si può facilmente udire il suo dolce canto e con un buon binocolo osservare il suo pertto di colore rosso violaceo.
Resiste alle basse temperature più di ogni altro
uccello cantore, eccetto il suo congenere
A.hornemanni, l'organetto biancastro dell'Artico. |
Alimentazione e Riproduzione
Si nutre di semi, in gran parte di betulla e di
ontano, a cui si aggrappa a testa in giù per
raggingere gli amenti.
Gratta il suolo per trovarvi,
semi, larve e insetti.
In primavera all'inizio della
nidificazione, il maschio esegue il suo volo
nuziale.
La femmina fa il nido alla biforcazione di
un ramo (di ontano, di betulla o di abete rosso) e
depone 4-5 uova che cova per 10-11 giorni.
|
LE SCHEDE POSSONO ESSERE REALIZZATE DA UTENTI
REGISTRATI
Se pensi che questa scheda sia stata copiata da un nostro
utente o sei il proprietario del materiale (foto, testo,
ecc.) contenuto in essa contattaci
e provvederemo subito a rimuoverla o a citarne la
fonte. |
|