|
PISPOLA

    
DATI
- Nome scentifico: Anthus
pratensis
- Lunghezza del corpo: 15 cm
|
Difficoltà
di Avvistamento;: |
Media |
Diurno: |
Si |
Data
inserimento: |
04.giugno.2007 |
Autore: |
sugar |
|
Descrizione
Ha il piumaggio tipico delle specie di Anthus (il
genere cui appartiene anche il calandro, A.
campestris e il calandro maggiore A. richardi), ma
con le timoniere esterne bianche.
|
Comportamento
Nei loro quartieri invernali le pispole si
raggruppano in piccoli e radi stormi. Spesso si
vedono sole, appollaiate su fili metallici, o al
sole in prati aperti o su pascoli alpini.
|
Alimentazione e Riproduzione
Si nutrono di mosche, zanzare, ragni, vermi, qualche
seme. Per attirare la compagna il maschio si
esibisce in parata innalzandosi in volo dai suolo
poi, con le ali aperte e la coda allargata, si
lascia a cadere a “paracadute” emettendo un
semplice trillo. Il nido fatto d’erba e di tenere
foglie all’interno, è spesso nascosto tra ciuffi
di eriche o di altre erbe. La femmina cova 2, ma
anche 4 o 5 uova per 2 settimane. Il maschio
collabora ad allevare i nidiacei.
|
LE SCHEDE POSSONO ESSERE REALIZZATE DA UTENTI
REGISTRATI
Se pensi che questa scheda sia stata copiata da un nostro
utente o sei il proprietario del materiale (foto, testo,
ecc.) contenuto in essa contattaci
e provvederemo subito a rimuoverla o a citarne la
fonte. |
|