|
SCRICCIOLO
COMUNE

    
DATI
- Nome scentifico:
Troglodytes troglodytes
- Lunghezza del corpo: 9,5
– 11,5 cm
|
Difficoltà
di Avvistamento;: |
Bassa |
Diurno: |
Si |
Data
inserimento: |
04.giugno.2007 |
Autore: |
sugar |
|
Descrizione
Questo scricciolo ha il corpo grassoccio, la coda
corta tenuta quasi sempre rizzata, canto sonoro e
vibrante.
|
Comportamento
Il periodo dei nidi inizia in aprile in quasi tutta
la sua area di diffusione. In certe regioni è
specie poligama: il maschio costruisce diversi nidi
in cui sistema le compagne. Il maschio prepara a
volte “finti nidi” che non sono utilizzati ma
servono a sviare eventuali predatori.
|
Alimentazione e Riproduzione
Assai attivo cerca nel denso sottobosco, insetti e
loro larve, ma anche ragni e qualche bacca. Il nido
è una struttura voluminosa a cupola, fatto di
rametti, muschio, erba e piccole radici, posto in
una cavità riparata di un argine o tra le radici di
un albero o in un ceppo cavo. La femmina, una volta
tappezzato con peli e piume il nido che ha scelto,
depone 4-6 uova (in genere 5-6) che cova per 14-16
giorni. Nute quindi i piccoli che volano a 16-17
giorni.
|
LE SCHEDE POSSONO ESSERE REALIZZATE DA UTENTI
REGISTRATI
Se pensi che questa scheda sia stata copiata da un nostro
utente o sei il proprietario del materiale (foto, testo,
ecc.) contenuto in essa contattaci
e provvederemo subito a rimuoverla o a citarne la
fonte. |
|