|
TESTUDO
HERMANNI

 DATI
- Lunghezza del corpo: Fino a
25 cm
|
Difficoltà
di Avvistamento;: |
Alta |
Diurno: |
Si |
Data
inserimento: |
03.febbraio.2007 |
Autore: |
Tartarughine.com
Staff |
|
Descrizione
Autore www.tartarughine.com:
La testudo hermanni è
diffusa praticamente in tutta italia. Può
raggiungere i 25 cm e vivere anche fino a 100 anni.
La presenza di testudo negli allevamenti e come
animali da compagnia a fatto sì che nascessero
degli ibridi tra le due specie: hermanni hermanni ed
hermanni boettgeri. Sono animali protetti quindi se
ne trovate una non portatevela a casa, la fareste
soffrire e rischiereste sanzioni salatissime. |
Comportamento
Autore www.tartarughine.com:
Le testuggini sono
molto attive (soprattutto nelle prime ore del
mattino e prima del crepuscolo) ma come tutti gli
animali a sangue freddo la temperatura influenza
molto la loro vita. La loro temperatura ideali è
tra i 20 e i 30 gradi. Possono vivere anche 100
anni! Le tartarughe durante l'inverno vanno in
letargo. E' necessario che le tartarughe possano
interrarsi in una zona che non si allaghi. E'
importante che vadano in letargo senza cibo nello
stomaco che finirebbe per fermentare portandole
anche alla morte. Poco prima del letargo le nostre
tarte smetteranno di mangiare, è normale, non
obbligatele a mangiare, sanno ciò che fanno! Il
letargo è una fase normale della vite delle
testuggini che hanno saputo nel tempo adattarsi per
questo evento, non c'è nessun motivo per il quale
non dovrebbero superare questa fase! |
Alimentazione
e Riproduzione
Autore www.tartarughine.com:
L'alimentazione è a
base di frutta e verdura, in prevalenza insalata. Se
nel vostro giardino c'è molta erba che cresce
spontanea le vostre tartarughe cercheranno da sè il
cibo. Lattuga, piantaggine e tarassaco (il soffione)
costituiscono il pasto quotidiano delle mie tarte.
Vi consiglio comunque di variare la loro dieta anche
con fragole, pere, mele, ciliege, melone, cocomero
ma senza mai abbondare, la frutta deve rappresentare
circa il 10% della loro dieta. Da evitare la frutta
acerba, il formaggio, la carne e il cibo per cani e
gatti che non sono alimenti equilibrati per la loro
dieta. Le testudo sono pronte per l'accoppiamento
verso i 15 anni in natura ma in cattività molto
prima, anche a 6 o 7 anni. Gli accoppiamenti
avvengono durante tutto il periodo di attività. I
maschi non sono molto delicati e stressano molto le
femmine durante il periodo degli accoppiamenti
quindi è meglio che il rapporto maschi/femmine sia
fortemente sbilanciato verso queste ultime. Le
femmine circa depongono 3 uova e sotterrandole per
circa una decina di centimetri in cumuli di sabbia o
di terra soffice. L'incubazione dura tra 8 e 12
settimane ed è la temperatura a determinare il
sesso dei nati. Tra i 26 e i 29 gradi nasceranno
tutti maschi, tra i 30 e i 32 gradi nasceranno tutte
femmine. |
LE SCHEDE POSSONO ESSERE REALIZZATE DA UTENTI
REGISTRATI
Se pensi che questa scheda sia stata copiata da un nostro
utente o sei il proprietario del materiale (foto, testo,
ecc.) contenuto in essa contattaci
e provvederemo subito a rimuoverla o a citarne la
fonte. |
|